+39 0541/21847

Giornata di Studi OLTRE IL CANONE. Moda e Inclusività.

25.10.2024 ore 10-18.30 Uni.Rimini | Piazza Malatesta 30, Rimini.
Una giornata di studi in occasione della pubblicazione di Oltre il canone. Manifesto della moda inclusiva di Elisa Fulco, Teresa Maranzano e Roberta Paltrinieri (FrancoAngeli, 2024) per riflettere su moda e inclusività con alcuni dei protagonisti del mondo della ricerca, della formazione, della produzione e delle associazioni. Un momento di scambio e confronto tra diverse professionalità, istituzioni ed esperienze su cosa significhi inclusione oggi nella moda, quali diritti vengano reclamati da chi è escluso dal canone dominante e quale espressione trovino in un settore chiave dell’economia e della cultura.
 
PROGRAMMA
Uni.Rimini (Piazza Malatesta 30, Rimini).

10.00 | Caffé di benvenuto.

10.30-11.00 | Saluti di apertura.
Simone Badioli (Presidente Uni.Rimini); Roberta Paltrinieri (Vicedirettrice Dipartimento DAR, UniBO); Federica Muzzarelli (Coordinatrice UoS Rimini, DAR, UniBO); Chiara Pompa (Coordinatrice Centro Ricerca CFC, UniBO); Kristian Gianfreda (Assessore Politiche per la Salute, Comune di Rimini).
Introduce Monica Sassatelli (DAR, UniBO).

11.00-11.45
Elisa Fulco (co-curatrice progetto Tu es Canon, ASA-Handicap mental, Ginevra) La moda inclusiva tra nuove rappresentazioni e co-progettazione.

11.45-12.30
Teresa Maranzano (co-curatrice progetto Tu es Canon, ASA-Handicap mental, Ginevra ), Il design thinking come motore d'inclusione.

12.30-13.00
Davide Caocci (Adaptive Fashion Italy) Adattivo vs inclusivo: la nuova frontiera del fashion.

13.00-13.30
Paola Arosio, Chiara Luisi (Camera Nazionale Moda Italiana), Including Diversity: la Roadmap di Camera Nazionale della Moda Italiana.
 
Pausa
 
15.00-17.00 | Tavola rotonda.
Antonio Franceschini (CNA Federmoda), Simona D’Aulerio, Marianna Lo Preiato (Curvy Pride), Giulia Bartoccioni (Julia Barton), Giacomo Ramberti (Lazzaro, Rimini). Modera Elisa Fulco.

16.20-17.00 | Discussione collettiva con relatori della giornata e pubblico.

Museo Fellini (Via G. Verdi 16, Rimini).
17.30-18.30 | Networking e Aperitivo.

Scarica la locandina: CLICCA QUI
VEDI TUTTE
DAL 1992 UN
SUPPORTO AL FUTURO
DI CHI STUDIA

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su novità ed eventi
CONTATTI
Via Angherà 22
47921 Rimini (Rn)
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 02199190402
PER INFORMAZIONI
Tel. +39 0541/21847
Fax +39 0541/55431
TORNA SU
Credits TITANKA! Spa