+39 0541/21847

Sostenibile è possibile?

Un convegno sull'impatto di Santarcangelo Festival

3 maggio ore 10:30| Sala Marvelli, Via Dario Campana 64 - Rimini

SOSTENIBILE È POSSIBILE? Pratiche condivise per ridurre l'impatto degli eventi.
Il caso di Santarcangelo Festival


Lo scorso maggio è iniziato lo studio per calcolare l'impatto ambientale di Santarcangelo Festival, grazie all'impegno condiviso con HeraLAB, Uni.Rimini, il Tecnopolo di Rimini  e il CIRI FRAME (Fonti Rinnovabili, Mare Ambiente Energia) dell'Università di Bologna. 

Questa alleanza ha permesso di avviare un'analisi accurata e scientifica dell'impronta di carbonio del Festival, preziosa per guidare i nostri prossimi passi per diventare sempre più sostenibili ma anche per altre realtà che desiderino minimizzare il proprio impatto.

Giunti al termine di questo studio, desideriamo condividerne i risultati in un convegno in cui confrontarci anche sulla sostenibilità degli eventi in senso più ampio, partendo dalle linee guida per eventi sostenibili redatte da Gruppo Hera, per arrivare a parlare dell'introduzione dei Criteri Ambientali Minimi anche nel mondo degli eventi e di quanto si sta già facendo in termini di consulenza e certificazioni grazie all'esperienza di Ecoevents.

VEDI TUTTE
DAL 1992 UN
SUPPORTO AL FUTURO
DI CHI STUDIA

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su novità ed eventi
CONTATTI
Via Angherà 22
47921 Rimini (Rn)
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 02199190402
PER INFORMAZIONI
Tel. +39 0541/21847
Fax +39 0541/55431
TORNA SU
Credits TITANKA! Spa