unirimini it 3-it-325218-il-turismo-alla-prova-del-covid 001+39 0541/21847
IL TURISMO ALLA PROVA DEL COVID

IL TURISMO ALLA PROVA DEL COVID

Il Centro di Studi Avanzati sul Turismo – CAST dell’Università di Bologna, Campus di Rimini - avvia un ciclo di seminari rivolti alle imprese turistiche del territorio e più in generale a chi è interessato ad approfondire gli effetti della pandemia Covid-19 sulle più recenti dinamiche di questo importante comparto.

 
Cosa è accaduto al settore turismo durante la pandemia?
Quali sono gli effetti e le opportunità reali del tanto auspicato periodo post-covid?

A queste domande è dedicato il ciclo di seminari online “Il Turismo alla prova del Covid” - promosso dal Centro di Studi Avanzati sul Turismo-CAST del Campus di Rimini dell’Università di Bologna. Il primo incontro si terrà giovedì 10 marzo alle ore 17:00 e sarà rivolto a ricercatori, operatori, professionisti e cittadini per condividere i risultati delle ricerche CAST e delineare insieme strategie e possibili traiettorie future.
 
Dati, analisi, e raccomandazioni sull’impatto della pandemia sul turismo non mancano, anzi, operatori e professionisti di settore sono talvolta travolti e confusi da grandi quantità di rapporti e studi. Tuttavia, troppo spesso, questi ultimi risultano frutto di analisi parziali e limitate capaci di proporre più suggestioni che reali strategie di intervento e cambiamento fondate su evidenze scientifiche.

Il ciclo di incontri online vuole essere per il Centro di Studi Avanzati sul Turismo-CAST un’opportunità di condivisione dei risultati emersi da due anni di ricerche, creando così un confronto e un dibattito, aperto a tutti, per delineare insieme strategie e traiettorie di sviluppo. Come sottolinea il Prof. Andrea Guizzardi, Direttore del Centro: "Abbiamo deciso di organizzare questi seminari online per condividere con gli operatori e il territorio i primi risultati di alcune ricerche svolte durante il periodo di emergenza sanitaria. Il rapporto tra Università e imprese è prezioso perché è un arricchimento reciproco. Contiamo di avviare un percorso, replicando questa iniziativa in modo da delineare insieme strategie e possibili traiettorie future per il settore turistico nel post-Covid-19 e – più in generale – a contribuire perché nel nostro territorio si possa sviluppare un ecosistema dell’innovazione turistica al passo con le richieste dei tempi.”
 
Mercoledì 9 marzo verrà inviato il link di accesso alla stanza di Microsoft Teams.

clicca qui per maggiori info e programma 
 
 
VEDI TUTTE
DAL 1992 UN
SUPPORTO AL FUTURO
DI CHI STUDIA
unirimini it 3-it-325218-il-turismo-alla-prova-del-covid 005

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su novità ed eventi
CONTATTI
Via Angherà 22
47921 Rimini (Rn)
Privacy Policy (Preferenze Cookie) P.Iva 02199190402
PER INFORMAZIONI
unirimini it 3-it-325218-il-turismo-alla-prova-del-covid 001Tel. +39 0541/21847
unirimini it 3-it-325218-il-turismo-alla-prova-del-covid 008 Fax +39 0541/55431
unirimini it 3-it-325218-il-turismo-alla-prova-del-covid 011
TORNA SU
Credits TITANKA! Spa © 2015