+39 0541/21847

Economia Circolare: oltre ai rifiuti c'è di più

29 settembre 2020, dalle ore 11.30 alle ore 13.00 

Economia Circolare: oltre ai rifiuti c'è di più

 
29 settembre 2020, dalle ore 11.30 alle ore 13.00 
WEBINAR ONLINE 

La transizione verso un modello di sviluppo economico sostenibile è una necessità ormai riconosciuta e condivisa a livello globale, che richiede l’uso razionale e sostenibile di tutte le risorse naturali.

L’economia circolare è l’alternativa necessaria e urgente all’economia lineare basata sull’estrazione e l’uso di risorse non rinnovabili per fornire servizi e prodotti con una vita utile spesso molto breve, provocando l’emissione in ambiente di rifiuti e sostanze nocive.

Ma cos’è esattamente l’economia circolare e come è possibile trasformare veramente la nostra economia, tradizionalmente lineare?
Oltre alla gestione sostenibile e alla valorizzazione dei rifiuti, sono altre le azioni che le imprese, le pubbliche amministrazioni, i ricercatori e i cittadini possono intraprendere. 

Interventi:
  • Fabrizio Passarini, Università di Bologna–CIRI FRAME
  • Mirko Regazzi, Gruppo HERA
  • Il progetto SMILE, Michela Soldati, Comune di Ravenna
  • Il progetto Loop Port, Tiziana Campisi CIFLA-Fondazione Flaminia
Modera l'incontro:
  • Katia Ferrari, Clust-ER Greentech
Per informazioni:  aiacondini@fondazioneflaminia.it 
 
PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE
VEDI TUTTE
DAL 1992 UN
SUPPORTO AL FUTURO
DI CHI STUDIA

RESTA AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su novità ed eventi
CONTATTI
Via Angherà 22
47921 Rimini (Rn)
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie P.Iva 02199190402
PER INFORMAZIONI
Tel. +39 0541/21847
Fax +39 0541/55431
TORNA SU
Credits TITANKA! Spa